L’INTERNAZIONALE N.10

1912 – 2012
CENTO ANNI DI UNIONE SINDACALE ITALIANA
CENTO ANNI DI SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO
E LIBERTARIO

Dopo 100 anni vediamo il riaffacciarsi, con forza, sullo scenario della Storia dell’Emancipazione Sociale ciò che il Sindacalismo Rivoluzionario aveva di già ben definito. La necessità dell’organizzazione sociale e il rifiuto della delega alla politica, quindi la costruzione nell’immediato di quelle forme di produzione, di servizi e culturali che, affiancate alle lotte sociali, divengono motore del cambiamento. La definizione di un Progetto Sociale Complessivo che raccolga, dando forma e forza alle volontà reali, è di primaria necessità per evitare che ancora una volta le forze reazionarie del capitale dominino la scena della Storia, con le conseguenti disastrose barbarie. Necessita che l’Anarchismo torni ad esprimersi come pratica d’Emancipazione, abbandonando definitivamente la commemorazione di  quella che allora era miopia e che ormai è divenuta cecità.

Sindacato USI Arti e Mestieri AIT

*********************************

E’ disponibile il numero 10 dell’Internazionale di Lotta di Classe. Si può scaricare il giornale, in formato .pdf, a questo link:

https://www.artiemestieri.info/giornale/wp-content/uploads/2012/11/Internazionale-n.10.pdf

 

1 comment for “L’INTERNAZIONALE N.10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *