La rassegna “Eroici furori” al Circolo “Giordano Bruno” di Bitonto – Tre giorni per incontrarci, osservare e ragionare su un’offerta culturale fresca di zona

Sempre in confronto aperto con il territorio, il Circolo “Giordano Bruno” di Bitonto, a fine novembre (29 – 30 novembre e 1° dicembre), sarà sede di una tre giorni di incontri, spettacoli e proiezioni, all’insegna del pensiero e dell’azione libertaria, attraverso un’analisi dell’esistente e i necessari progetti concreti per la sua trasformazione: progetti già realizzati, in fase di gestazione o di prospettiva.
Da evidenziare il carattere “largo” dell’iniziativa, che nasce dall’unione di realtà e soggetti anche distanti tra loro territorialmente:
l’APS Consumattori da Conversano, attiva nella promozione del consumo critico e nel campo dell’educazione libertaria;
“Piccoli cuochi” – l’ educazione alimentare, creatività e il gioco attraverso vere e proprie lezioni di cucina per i più piccoli;
il “Coordinamento per la difesa del Patrimonio Culturale contro le devastazioni ambientali”, nato nel 2005, con alle spalle un serio e documentato lavoro di denuncia delle strette relazioni tra imprenditoria e amministrazioni nel malaffare dei parcheggi interrati;
la cooperativa Kokopelli, impegnata nella gestione di eventi oltre che nella diffusione di una cultura dell’ecologia domestica;
il Circolo “Giordano Bruno”, diventato un punto di riferimento per chi ha voglia di progettare e costruire, contro e al di fuori di un sistema economico barbaro e distruttivo, soluzioni dove il profitto e il depredo siano sostituiti con necessaria solidarietà e socialismo. Non mancheranno momenti di spettacolo e convivialità.

L’appuntamento è dunque a Bitonto per ribadire, ancora una volta, con le parole di Gino Ancona, che “cambiare il mondo è facile: basta farlo”.

 

Il programma dell’iniziativa:

 

EROICI FURORI

tre giorni caldi

con incontri, proiezioni, spettacoli freschi di zona

29, 30 novembre e 1° dicembre 2013

c/o Circolo “Giordano Bruno”

Bitonto, Vico del Fossato 2

info: 3281172981

www.artiemestieri.info

@: rivoltalibera@libero.it


VENERDÌ 29 NOVEMBRE

EROICISAPERI

19.00 > Ritorno ad Illich

Dall’illusione della decrescita alle realtà conviviali:

gli spacci popolari autogestiti, le scuole libertarie, il microcredito autogestito.

/// incontro con Giovanni Ceresoli


a seguire > proiezione di “The Take” (Canada, 2004)

documentario sulle occupazioni delle fabbriche in Argentina dopo lo sfascio economico del 2001


SABATO 30 NOVEMBRE

EROICISAPORI

19.00 > Pillole di cibo

L’alimentazione come autocura

presentazione del progetto “Piccoli cuochi”

/// incontro con Giorgia Bartolo


a seguire > Kokopelli presenta “Bis” – miscellanea impopolare – spettacolo teatralmusicalpoetico

/// di e con Ivan Dell’Edera e Andrea Bitonto


DOMENICA 1° DICEMBRE

EROICITERRITORI

20.00 > Sfruttamento e devastazione del territorio:

utilizzo della risorsa idrica

e tutela delle acque in Puglia

/// intervento di Roberto Dammicco


a seguire > Musica del posto:

/// con Michele Lovascio & Andrea Bitonto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *