Dall’unionismo industriale degli IWW al sindacalismo di base – convegno a Bologna

Agli inizi del ventesimo secolo il sindacato rivoluzionario statunitense IWW affermava apertamente nel proprio programma  “La classe dei lavoratori e quella dei capitalisti non hanno nulla in comune. Non vi può essere pace finché la fame e l’indigenza sono il retaggio di milioni di lavoratori, finché lo scarso numero di persone che compongono la classe capitalistica gode di tutte le buone cose che valgono ad allietare l’esistenza. Fra queste due classi la lotta deve continuare finché i lavoratori di tutto il mondo non si organizzino e non diventino una unità che pigli possesso della terra e delle macchine produttrici, finché non venga abolito il lavoro salariato”

Gli IWW animarono contro il governo, i padroni, il sindacalismo corporativa una straordinaria stagione di lotte nel cuore della più “avanzata” economia capitalistica del pianeta. Riflettere sulla loro esperienza ci aiuta nella quotidiana azione del sindacati indipendente e di base che, ora come allora, si scontra con la repressione, la corruzione, leggi liberticide che padronato, sindacati istituzionali e governi impongono. Ora come allora alla nostra classe serve un’organizzazione indipendente che sappia organizzare i lavoratori a prescindere dalla nazionalità, dal genere, dalla situazione contrattuale.

 

Sabato 7 giugno dalle 11

Via San Giacomo 7 Aula Ex Industrie Agricole Bologna


Interverranno

Valerio Evangelisti Autore di diversi testi sul sindacalismo radicale negli USA

Stefano Capello Coordinatore Regionale CUB Piemonte

Cosimo Scarinzi Coordinatore Nazionale CUB Scuola Università Ricerca

1 comment for “Dall’unionismo industriale degli IWW al sindacalismo di base – convegno a Bologna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *