E’ scoppiata una sommossa in un sobborgo di Stoccolma, a seguito dell’uccisione brutale di un uomo di 70 da parte delle forze speciali durante un’operazione di routine. Uno schema che riproduce, in piccolo, i fatti delle Banlieues parigine di qualche…
Autore: guido
ORDINARIO SINDACALARE (PARTE SECONDA)
Alla vertenza del San Raffaele abbiamo già dedicato molto spazio (rimandiamo a “Storia di ordinario sindacalare”, già pubblicato su questo sito). Ora che la vertenza appare conclusa con la stipula di un accordo non sostanzialmente dissimile dalla vecchia ipotesi d’accordo,…
Sciopero 15 maggio: report dal picchetto all’SDA di Settala
Dopo qualche ora di sonno per mandare via la stanchezza della giornata, la sveglia alle 3, la tensione della mattinata, cerchiamo di rimettere insieme le idee sulla giornata di sciopero che, per la seconda volta, ha visto nuovamente bloccato l’intero…
Balvano 1944
15 maggio: sciopero lavoratori logistica
I LAVORATORI DELLA LOGISTICA SI ORGANIZZINO PER LA COSTRUZIONE DI UNA PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SU ORARIO, SICUREZZA E SALARIO Le condizioni nei magazzini della logistica vedono lo sfruttamento selvaggio dei lavoratori con una retribuzione oraria di pochi euro. Orari giornalieri spesso…
I Comitati di Difesa della Cnt
PRESENTAZIONE DEL LIBRO I Comitati di Difesa della Cnt a Barcellona (1933-1938) di Agustín Guillamón CON IL CURATORE DINO ERBA La vittoria del popolo di Barcellona contro i militari golpisti del 19 luglio 1936 è uno dei miti più radicati…
COMUNICATO ESITO SCIOPERO FACCHINI DEI TRE MAGAZZINI SDA DI ROMA
I lavoratori SDA dei magazzini dell’Hub, di Roma 1 e Roma 2 sono scesi in sciopero alle 13 di giovedì, 2 maggio 2013, dopo circa un mese di stato d’agitazione. La cooperativa Orbea, infatti, nonostante l’accordo firmato il 25 febbraio,…
Con l’acqua alla gola, non sapendo cosa fare,
In margine al Primo Maggio 2013 Gli italici politicanti l’avevano sfangata il 25 aprile. Una ricorrenza quanto mai ambigua che, in nome di un ambiguo antifascismo, riesce sempre a portare in piazza il parco buoi di una democrazia sempre più…
Appello alla solidarietà sindacale internazionale
Eravamo a St-Imier l’estate scorsa. Nell’incontro, tra le diverse organizzazioni sindacali presenti lì, emerse la comune volontà e necessità, di un processo organizzativo che andasse a coordinare i nostri sforzi per la costruzione di quel famoso mondo migliore che vide…
LA BREVE STAGIONE DEI GRILLI E LA NASCITA DEL GOVERNO BERLUSCONI – BERSANI
Alle elezioni di febbraio, il Movimento 5 Stelle salvò la faccia e la pelle alla democrazia parlamentare italiana, altrimenti destinata a naufragare nel mare delle astensioni. Ma il diavolo democratico fece le pentole ma non i coperchi. Nella geografia parlamentare…