Autore: guido

Sciopero della logistica

A partire dalle prime ore di questa mattina i facchini della logistica sono scesi in sciopero nelle varie città, con picchetti e blocchi davanti ai principali centri logistici. Bologna, Milano, Piacenza, Padova, Treviso, Verona, Udine, Roma i principali concentramenti. Dalle…

Teresa Mattei è morta

Ultima madre della Patria Prima ragazza madre in parlamento “… I partiti politici si sono ridotti a mere squadre di calcio, interessati solo ad avere qualche voto in più degli altri…” Teresa Mattei, Firenze-Stazione Leopolda, 27 aprile 2004. Nel 1946,…

MA GUARDA CHI PARLA DI DESTRA!

Partiti e media scatenati contro il M5S. E’ comprensibile, gli sta togliendo belle fette di pane e companatico. Non accetta il ricatto della governabilità…meriterebbe il rogo! Quello che, forse, non avverrebbe in un “paese normale” sarebbe il ricorso all’insulto di…

I GRILLI ALLA PROVA

 DI FRONTE A UN GOVERNISSIMO, COME CONCILIARE LA PIAZZA CON IL PARLAMENTO?  Solo i coglioni si stupiscono per il successo del Movimento 5 Stelle. Come in altri tempi, si stupirono per il successo della Lega. Lasciamoli al loro stupore. Chi…

Gustav Landauer

Gustav Landauer: LA COMUNITÀ ANARCHICA. Scritti Politici. A cura di Gianfranco Ragona. Elèuthera, 2012   L’anarchismo di Landauer – che fu per altro il traduttore di Oscar Wilde in tedesco – non considera la rivoluzione sociale un atto repentino e…

PORTOGALLO IN PIAZZA

Due articoli sulla situazione portoghese e sull’ultima grande mobilitazione, per rompere il silenzio che circonda quello che succede in uno dei paesi più deboli e più colpiti dalla crisi in Europa. Marea Umana in Portogallo e che la Troika si…

Punti di vista sul movimento di Grillo

Adesso che il Movimento 5 stelle sembra aver “fatto il botto” alle elezioni, non crediamo si possa più rinviare una constatazione sull’assenza, sulla mancanza, che il movimento di Grillo e Casaleggio rappresenta e amministra. L’M5s amministra la mancanza di movimenti…

Guerra alla Grecia

Lo sfaldamento della società greca spiega la crisi complessiva del sistema capitalista. Ma è anche il risultato dei ricorrenti piani di austerità (Memorandum) imposti in maggio 2010, febbraio e ottobre 2012 dalla Troika, in accordo con i creditori privati (banche,…