Autore: guido

OPERAI, RICONQUISTIAMO LA DIGNITÀ

(Con aggiornamenti…) L’intervento letto durante la manifestazione dei sindacati dello scorso 2 agosto dal comitato ‘Cittadini e operai liberi e pensanti’ che interruppe i comizi dei sindacati di Cgil, Cisl e Uil

Dedicato ad alcuni mentecatti

Ci scusiamo con i lettori de L’Internazionale, ma alcune cose vogliamo dirle con chiarezza: siamo sottoposti ad un continuo attacco informatico; lo spazio commenti ai nostri articoli è invaso da spammatori anonimi d’ogni sorta. Che non si tratti né di…

Incontro Internazionale Anarchico a St-Imier 2012

  Dal 8 al 12 agosto 2012 a St-Imier (Giura Bernese, CH) si terrà un incontro internazionale tra libertari di ogni genere ma anche gente qualsiasi interessata a fare conoscenza o conoscere meglio i differenti movimenti anarchici.  Questo “Mondiale dell’Anarchismo”…

I veleni di Taranto

(Con aggiornamenti…) Il più grande polo industriale siderurgico a ciclo integrato, tornato nelle cronache nazionali degli ultimi giorni per i provvedimenti della magistratura a seguito del sequestro degli impianti, nasce a Taranto nel 1961 con un investimento iniziale di 372 miliardi di lire a carico dello stato, e si sviluppa con i successivi ampliamenti su di una superficie ampia 15 milioni di metri quadri, pari a tre volte l’estensione della città.

ILVA TARANTO SEQUESTRO

Mo’ Avast’- pugliese- significa adesso basta. Queste parole le scrissi all’ inizio di un articolo l’ 11 dicembre del 2008 MO’ AVAST’: Facciamo una colletta di 100.000 euro per Riva! Ci fu un “signor commento” all’ epoca, che definì le…

LE ASTURIE MOSTRANO IL PERCORSO!

  La feroce repressione scatenata in Spagna contro la lotta dei minatori asturiani riporta d’attualità questo articolo che volentieri pubblichiamo  Non ci sono titoli  sulla stampa nazionale, solo articoletti al termine delle rubriche economiche e ciò nonostante i minatori delle…

LA CINA ABBRACCIA I PONZI-BONDS

La Cina sta preparando il lancio di un programma che creerà gli stessi complessi strumenti di debito che hanno innescato la crisi finanziaria globale nel 2008. Il programma pilota consentirà alle banche di raggruppare dei prestiti e convertirli in titoli,…