La lugubre pagliacciata allestita attorno al cadavere di Priebke, ha sortito l’effetto di attribuire anche ad un personaggio del genere l’alone di vittima e di martire. Non era però questo l’obiettivo principale dell’operazione, dato che l’isterismo così generato ha fornito…
Categoria: Diverse
I Figli dell’Officina: I Gruppi Anarchici d’Azione Proletaria (1949-1957)
I Figli dell’Officina I Gruppi Anarchici d’Azione Proletaria (1949-1957) Guido Barroero Nella prima metà degli anni ’50 del XX secolo, in una dimensione internazionale caratterizzata dalla dura contrapposizione tra i due blocchi egemoni (USA vs URSS), i Gruppi Anarchici…
Venti di guerra?
Quando gli antimperialisti confondono le carte in tavola, trascurando i proletari Non appena soffiano venti di guerra, gli antimperialisti si destano, animando campagne tanto roboanti quanto fuorvianti. Nella società capitalistica, la guerra è un’eventualità permanente che non si ferma certo…
Un anniversario
Corrono in questi giorni quarant’anni dal I° Convegno Nazionale Lavoratori Anarchici. che si tenne a Bologna dall’11 al 15 agosto del 1973. A questa importante scadenza parteciparono più di duecento compagni (1), in rappresentanza di gruppi e organizzazioni regionali di…
Egitto è il mondo
Una catastrofe annunciata che si avvicina all’Europa Ciò che sta accadendo in Egitto segna una fase avanzata della crisi che, negli ultimi anni, ha colpito i Paesi arabi, con un susseguirsi di massicce agitazioni sociali, definite in modo anodino «Primavere…
Egitto: “Non fatevi imbrogliare dall’esercito!” – Una dirigente sindacale indipendente egiziana mette in guardia
Dichiarazione di Fatma Ramadan membro del Comitato Esecutivo della Federazione egiziana dei sindacati indipendenti (EFITU) La “fiducia” ad Al-Sisi è un veleno mortale I miei compagni, i lavoratori egiziani, stanno lottando per i loro diritti e per…
27 luglio 2013: oggi a Chiomonte marcia NO TAV
Riceviamo da Ambiente Valsusa e pubblichiamo: TUTTI A CHIOMONTE IL 27 LUGLIO 2013 Venite a Chiomonte, vedrete come sprecano i Vostri soldi e soffocano il Paese! L’occasione non va persa, la marcia Giaglione-Chiomonte che si terrà nel pomeriggio del…
RIPRENDIAMOCI IL MALTOLTO!
Contributo di Dino Erba alle iniziative per il Salario Garantito promosse da SiCobas di Torino con Comitato Disoccupati e Precari e Comitato Cantieristi. Spunti di discussione. SALARIO GARANTITO QUANDO, PERCHÉ E COME LE DIFFERENZE TRA LA…
BRASILE: SUGLI ARTICOLI RECENTEMENTE PUBBLICATI
Mi duole amaramente di non essere in condizione – per mancanza di tempo – di un commento puntuale agli articoli di Pier Francesco Zaccone (che ho ricevuto tramite la mailing list di Dino Erba) che molti di voi avranno…
BRASILE: TRA “MIRACOLO” E CRISI
I due contributi di Pier Francesco Zarcone offrono preziosi elementi per affrontare gli avvenimenti brasiliani. Resta però troppo sullo sfondo l’attuale crisi sistemica del modo di produzione capitalistico: se non viene considerata in tutte le sue implicazioni economiche e sociali,…